Vai al contenuto
ads1
  ads2   ads3  
Home » Federico: “La Polizia c’è e da ottimi risultati”

Federico: “La Polizia c’è e da ottimi risultati”

“Ci sono stati diversi danneggiamenti e visto che la Polizia ha avuto dei buoni risultati, era giusto anche evidenziare il lavoro svolto dalle indagini e dare una risposta alla comunità”. Sono queste la prima parole c’è ci ha rivolto il Vice-questore Salvatore Federico, contattato telefonicamente dalla Redazione di Taurisano.online a seguito degli ultimi risultati raggiunti sul territorio comunale.
Tra le righe si può leggere quello che è lo spirito di servizio della Polizia di Stato e il doppio impegno anche di informare tutti i cittadini, oltre a quello di garantire sempre una risposta immediata e soddisfacente: “noi a Taurisano siamo sempre presenti, abbiamo un servizio di controllo del territorio continuo h24, che diventa massiccio durante il giorno e vede la partecipazione al servizio di pattugliamento del territorio anche del personale degli uffici”.

Erano numerosi gli episodi di vandalismo che stavano facendo diventare frequente il nome della Città sulle pagine di cronaca, nell’ultimo mese se ne contano tre principalmente.
Il primo, noto a tutti è stato l’incendio dell’albero realizzato dall’Amministrazione Comunale e da varie associazioni locali, episodio a cui non è mancata la riposta pronta delle forze dell’ordine: “abbiamo avuto la fortuna e la bravura di arrestare subito l’autore del reato. Siamo intervenuti nell’immediatezza dei fatti, quando l’incendio era ancora in atto”. La squadra guidata da Federico, sulla base delle segnalazioni del mezzo su cui si muoveva l’autore e in base alla descrizione dell’abbigliamento che indossava, durante l’attività di perlustrazione delle vicinanze, è riuscita a provvedere all’individuazione e all’arresto di quest’ultimo.

La professionalità e l’astuzia degli uomini del Vice-questore sono stati i mezzi principali che hanno portato a individuare l’autore dell’incendio appiccato il giorno successivo, nei pressi della struttura dei medici associati, del Consultorio e della Guardia Medica. Seppur questo ha sempre sostenuto che il suo gesto fosse accidentale (un mozzicone di sigaretta ancora acceso gettato nel cassonetto dei rifiuti), il Vice-questore è certo dell’opposto: “dalle immagini acquisite dalle telecamere di videosorveglianza si vede questo soggetto che si avvicina, a cui segue la fiammata. Una volta individuato il soggetto l’abbiamo chiamato in ufficio per gli atti relativi e lo abbiamo denunciato in stato di libertà, ma abbiamo la certezza che si tratti di un incendio doloso”.

L’ultimo luogo che fa da sfondo a questi episodi di vandalismo è la Scuola Media di Via Lecce, attualmente in fase di ristrutturazione. Per questo cantiere non era la prima segnalazione che il Commissariato riceveva, e sin dal primo momento si era organizzato a monitorare la situazione con servizi specifici di appostamento e pattugliamento.
Quanto c’è stata l’ennesima chiamata da parte di un vicino che sentiva strani rumori provenire dalla scuola, la Polizia non si è fatta cogliere impreparata ed è prontamente intervenuta, trovando all’interno della stessa, più specificatamente al secondo piano dello stabile, dei minori intenti a rompere delle vetrate.

Non è manicato l’appello che il Vice-questore ha rivolto a tutti, che in fin dei conti costituisce una parte di quel discorso di collaborazione reciproca con la Cittadinanza che scandisce l’operato della Polizia di Stato: “Io ho sempre cercato di invitare tutti a denunciare e non lasciare nulla di intentato. Non è la prima volta che nel caso di incendi dolosi o danneggiamenti siamo riusciti ad individuare i responsabili, quindi l’invito alla comunità è quello di evidenziare e denunciare tutti i reati e di collaborare con le forze di polizia”. Se le indagini oggi sono arrivate ad una svolta, ovvero, all’individuazione dei responsabili, è grazie all’Amministrazione Comunale che ha collaborato fattivamente insieme alla Polizia Locale. Il Sindaco ha presentato denuncia per alcuni episodi e da lì si è partiti per visionare i filmati delle telecamere per poi svolgere le indagini che si sono concluse con l’individuazione dei responsabili. Alla base c’è sempre una denuncia e una collaborazione con la Polizia di Stato. Bisogna avere il coraggio di denunciare, consapevoli che le forze dell’ordine tutelano il denunciate e svolgono le indagini con discrezione.
Il Vice-questore ci tiene, inoltre, a sottolineare come sia giusto che chi sbaglia debba pagare. Chi danneggia un bene è chiamato a risarcire il danno, anche se si tratti di minore e le spese vanno a carico della famiglia. Capita che dopo l’individuazione dell’autore del reato si scelga di non intervenire, ma è bene che, soprattutto quando si tratti di minorenni, vengano presi provvedimenti da parte dei genitori.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *