Vai al contenuto

Galatina rilancia il Tarantismo come patrimonio culturale: al via il percorso verso la candidatura UNESCO

Il Tarantismo torna al centro della scena culturale grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Galatina, che ha avviato un articolato percorso per ottenere il riconoscimento del fenomeno come bene immateriale protetto dall’UNESCO. Un progetto ambizioso che… Galatina rilancia il Tarantismo come patrimonio culturale: al via il percorso verso la candidatura UNESCO

Galatina celebra la poesia: questa sera la premiazione del “Premio Città di Galatina”

Questa sera, 22 giugno, alle ore 20:30, nel chiostro dei Domenicani del Palazzo della Cultura di Galatina, si terrà la cerimonia di premiazione della VII edizione del concorso internazionale di poesia “Premio Città di Galatina”, promosso dall’associazione GioRè – Giovani Realtà. L’evento vedrà la partecipazione di poeti di tutte le età e provenienze, con una forte presenza di studenti. Quattro le sezioni in concorso. La serata sarà animata da letture, musica dal vivo e momenti di riflessione dedicati all’arte poetica.

Paolo Borrometi presenta “Traditori”: una serata per riflettere sul potere oscuro delle mafie

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 19:30, nel Chiostro della Biblioteca Comunale di Galatina, il giornalista d’inchiesta Paolo Borrometi presenterà il suo libro “Traditori”, un’inchiesta sul rapporto tra mafia e istituzioni. L’evento, promosso dall’associazione “De Gasperi–Einaudi” con il patrocinio del Comune di Galatina, vedrà la partecipazione di Antonio De Donno, Giovanni Pellegrino e Andrea Salvati. L’ingresso è libero.

Ad Ugento il convegno “Cantiere NVR”: una strada concreta per educare alla nonviolenza

UGENTO – Si è svolto sabato scorso, a Palazzo Rovito, il convegno finale del progetto “<strong>Cantiere NVR</strong>”, promosso dalla <strong>Cooperativa Sociale Jonathan</strong> con il sostegno di <strong>Foncoop</strong>. Un’iniziativa accreditata presso l’<strong>Ordine degli Assistenti Sociali e… Ad Ugento il convegno “Cantiere NVR”: una strada concreta per educare alla nonviolenza

Ugento ospita il convegno finale del progetto “Cantiere NVR”: al centro la resistenza nonviolenta e la nuova autorità

<!– wp:paragraph –> <p>Il 14 giugno 2025 l’Ex Chiesa di Santa Filomena a Ugento sarà teatro di un evento di respiro internazionale: il convegno finale del progetto <strong>“Cantiere NVR”</strong>, promosso dalla <strong>Cooperativa Sociale Jonathan</strong> nell’ambito… Ugento ospita il convegno finale del progetto “Cantiere NVR”: al centro la resistenza nonviolenta e la nuova autorità