Vai al contenuto
Home » Chi Siamo

Chi Siamo


  ads2   ads3 

L’associazione di Promozione Sociale “Canale Salento – APS”, si è costituita l’8 Maggio del 2022 da un insieme di giovani della provincia di Lecce accomunati dalla voglia di promuovere e sviluppare il proprio territorio. Il direttivo è composto da 5 membri su 7 (71%) da under 35. Le sue principali attività riguardano l’informazione e la comunicazione, queste sono effettuate sia essa attraverso i media tradizionali (eventi, stampa, tv e radio) sia attraverso i media digitali (siti web e social network). Dal 10 Giugno 2022 “Canale Salento – APS” è registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Lecce come Editrice della Testata Giornalistica “Canale Salento”. Quest’ultima è una pubblicazione, con periodicità quotidiana di notizie (cronaca, politica, spettacolo, musica, eventi e sport) riguardanti Lecce e Provincia, che edita il portale www.canalesalento.it. Vi sono inoltre dieci supplementi di testata www.taurisanonline.it; www.ugentonline.it, www.leucaonline.it, www.galatinaonline.it, www.racaleonline.it, www.tavianonline.it, www.gallipoli-online.it, www.miggianonline.it, www.lequileonline.it, www.greciasalentinaonline.it, che si occupano più nello specifico dei Comuni di riferimento.

L’APS ha collaborato per mezzo dei suoi soci alla realizzazione del progetto:

Nella scia di Samìa – Percorsi di sport e integrazione” (7/11/2022 – 12/11/2022) , finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo” e con capofila AICS Comitato provinciale di Lecce. Il progetto, che prende il nome da un’atleta olimpica somala deceduta mentre attraversava il Mediterraneo, si è concretizzato in una settimana dedicata allo sport, all’inclusione e all’integrazione, coinvolgendo le realtà impegnate nell’accoglienza dei migranti e rifugiati, il CONI, il Centro universitario sportivo di Lecce, le federazioni sportive e le scuole del territorio.

Alcuni degli eventi seguiti:

Un defibrillatore per Taurisano (31/1/2022 – in corso) – Campagna di sensibilizzazione promossa dalla Protezione Civile “Falchi del Salento”, volta a formare i Cittadini sull’uso del defibrillatore e sulle manovre di soccorso. Sono stati acquistati, inoltre, 5 defibrillatori a disposizione della Città;

Carnevale taurisanese per la pace (26/2/2022) – Iniziative promosse da varie Associazioni di Taurisano in occasione del Carnevale volte, soprattutto, a sensibilizzare le fasce più giovani d’età sulla pace, con particolare riguardo agli avvenimenti sul fronte russo-ucraino;

SOS-tieni l’Ucraina (27/2/2022) – Campagna promossa dalla filiale di Taurisano di “Bethel Italia APS”, durante la quale sono stati raccolti;

Trial del Crocifisso (13/3/2022) – Trial organizzato dal gruppo Podistico “Alba 13” e patrocinato dal Comune di Taurisano e di Ruffano;

Via Crucis con le meditazioni di Mirella Solidoro (19/3/2022) – Via Crucis con le meditazioni della Serva di Dio Mirella Solidoro per la Giornata nazionale per le vittime del COVID, alla presenza del Sindaco Luigi Guidano, dei Parroci delle quattro Comunità Parrocchiali taurisanesi, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Città;

Marcia della pace (marzo 2022) – Taurisano e Ugento, per sensibilizzare sulla pace, con particolare riguardo agli avvenimenti sul fronte russo-ucraino;

Il diario della memoria, (marzo 2022), racconto dei giovani di Taurisano e Ugento partecipanti al Treno della Memoria;

Inedito di Mirella Solidoro del 16/1/1985 (23/3/2022) – Lavoro di recupero di una registrazione audio della Serva di Dio Antonia Mirella Solidoro, giovane secolare taurisanese di cui è in corso la Causa di Canonizzazione con un gruppo giovani di Gemini. Successivamente ne è avvenuta la pubblicazione e diffusione;

– l’Ora della Terra (26/3/2022) – Iniziativa consistente nello spegnimento delle luci di un monumento di ogni Città per sensibilizzare ai cambiamenti climatici;

– Donazione alberi di ulivo. (aprile 2022), donazione di alberi da parte del Comune di Ugento ad alcuni agricoltori del territorio;

– Cucina e sostenibilità (aprile 2022), il “Bottazzi” a lezione da Chef Davide Oldani;

 – “Libertines and the Law. Subversive Authors and Criminal Justice in Early Seventeenth-Century France”. (5/5/2022) – Presentazione del libro del Prof. Adam Horsley (University of Exeter) il quale ha tenuto una conferenza su Giulio Cesare Vanini presso la Sala Consiliare del Comune di Taurisano. Evento organizzato dal Centro Internazionale Studi Vaniniani;

– Ugento conquista la Bandiera Blu (10/05/2022) – interviste a caldo dopo la conquista del prestigioso riconoscimento;

– Giuseppe Carafa insignito della Medaglia al Valore Atletico (15/05/2022), speciale della cerimonia;

– “Perché non a Taurisano” (20/5/2022) – Dibattito promosso da Caroli Hotel e patrocinato dal Comune di Taurisano sul tema turistico, i suoi sviluppi e le prospettive.

“Aspetti politico-religiosi su Giulio Cesare Vanini e mancate celebrazioni in Taurisano tra l’Ottocento e il Novecento” (1/6/2022) – Presentazione del nuovo libro di Salvatore Antonio Rocca, che mette su carta la sua ultima inchiesta storica sul filosofo taurisanese, o meglio su quale sia effettivamente la residenza di Famiglia Vanini;

Insediamento nuovo vicario Santi Martiri Taurisano, (5/6/2022) – Cerimonia di insediamento del vicario parrocchiale don Biagio Errico;

“Biciclettata ecologica di Primavera” (5/6/2022) – 28° edizione della tradizionale biciclettata organizzata dall’Associazione volontari italiana sangue con il patrocinio del Comune di Taurisano;

Serata teatrale con il Seminario Vescovile di Ugento (16/06/2022), diretta evento teatrale organizzato dal seminario diocesano di Ugento;

Corups Domini (20/06/2022), servizio per raccontare le infiorate e processioni del territorio;

#marepulitochallenge, (3/07/2022) una Domenica green a Torre San Giovanni, evento organizzato dalla Lega Navale;

Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie (7/7/2022), racconto evento finale della ProLoco di Gemini-T.S.Giovanni-Torre Mozza Beach;

Inaugurazione Monumento all’Emigrante Ugento (luglio 2022);

Viculi, evento che si svolgerà a Taurisano l’8 e 9 Agosto 2022, organizzato dalla Proloco di Taurisano;

Presentazione libro “Nella nuova epoca” di don Luca De Santis (agosto 2022);

– Notte della Taranta a Lido Marini (agosto 2022);

Arte in “Terra” (3/9/2022) – 16° edizione della Rassegna d’Arte e Cultura Arte in “Terra”, organizzata dall’omonima Associazione taurisanese;

– 156° Anniversario dell’accensione del faro di Leuca (settembre 2022);

– Biciclettata notturna Giuseppe Lupiccio (settembre 2022);

– Maratona Biblica (7/9/2022)Ripresa e montaggio a titolo gratuito del video della lettura di Giovani taurisanesi per la “Maratona Biblica” promossa dal Comune di Andrano nell’ambito del ciclo delle Maratone Letterarie che si svolgono con cadenza annuale;

– Protesta in diretta dei genitori per la presenza di ratti in una scuola di Taurisano (settembre 2022)

Io non rischio (16/10/2022) – Ripresa e montaggio a titolo gratuito di alcuni videoclip in occasione dell’omonima campagna di sensibilizzazione sul rischio idrogeologico della Protezione Civile “Falchi del Salento” di Taurisano;

– Nomina garante disabile e Consulta attività produttive (settembre 2022);

 L’APS, trasmesso in diretta sulle proprie pagine social alcuni eventi religiosi:

  • Santa Messa dalla Cripta del Crocifisso di Ugento, il 3/5/2022;
  • Santa Messa e Processione in onore di Santo Stefano Protomartire, Patrono della Città di Taurisano il 3/8/2022;
  • Santa Messa e Processione in onore della Madonna della Strada, venerata a Taurisano l’8/9/2022;
  • Santa Messa e Processione in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, venerati ad Ugento il 26/9/2022;
  • Santa Messa e Processione in onore di San Francesco, Patrono di Gemini il 3/8/2022.

Canale Salento APS è stato Media Partner degli eventi organizzati dalla Proloco di Taurisano in occasione dell’estate 2022.

Scopo principale dell’Associazione è quello di essere un’organizzazione che occupandosi di informazione, comunicazione e formazione e collaborando con enti pubblici e privati, mira a contribuire allo sviluppo territoriale.

L’Associazione realizza i propri scopi con le seguenti attività specifiche:

  • informare, attraverso canali tradizionali e digitali, il territorio sulle notizie di cronaca;
  • informare, sensibilizzare e formare attraverso corsi, eventi, canali tradizionali e digitali il territorio riguardo temi meritevoli di tutela (ambiente, legalità, pace, solidarietà, ecc.);
  • informare attraverso eventi, canali tradizionali e digitali il territorio riguardo opportunità lavorative o formative;  
  • formare attraverso corsi, eventi, canali tradizionali e digitali il territorio riguardo competenze didattiche, spendibili nel mondo del lavoro e di cittadinanza attiva;
  • promuovere attraverso eventi, canali tradizionali e digitali iniziative pubbliche e private del territorio;
  • effettuare elaborazione audio-grafica e stampa;
  • favorire contatti fra soci aventi specifici interessi sociali, culturali e professionali;
  • valorizzare la gestione sociale delle attività promuovendo e sostenendo l’associazionismo culturale giovanile ed il volontariato come forma organizzata di partecipazione e di gestione;
  • offrire ai soci un luogo di ritrovo e di aggregazione in cui trascorrere il tempo libero secondo varie modalità ed usufruendo dei mezzi che l’Associazione mette a disposizione dei soci.

Canale Salento APS
via Oberdan, 24 – Taurisano (LE)
CF e P. IVA 05225400752

Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 6/22 del 9.06.2022 rilasciata dal Tribunale di Lecce
Direttore responsabile : Paolo Antonio Franza

ROC 38293

RUNTS 793/25-07-2022

canalesalento@pec.it

info@canalesalento.it

328 651 777 1

Contatti:

Condividi