Vai al contenuto

Galatina rilancia il Tarantismo come patrimonio culturale: al via il percorso verso la candidatura UNESCO

Il Tarantismo torna al centro della scena culturale grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Galatina, che ha avviato un articolato percorso per ottenere il riconoscimento del fenomeno come bene immateriale protetto dall’UNESCO. Un progetto ambizioso che… Galatina rilancia il Tarantismo come patrimonio culturale: al via il percorso verso la candidatura UNESCO

Il Prezzo dello Scrolling e dei Social : Perché il Digital Detox sta Diventando Vitale per il Benessere Mentale

Disconnessione Necessaria: L’Emergenza del Digital Detox nell’Era Social Nell’attuale panorama digitale, l’onnipresenza dei social media ha generato un dibattito crescente sui loro effetti sulla salute mentale e sulla produttività individuale. Se inizialmente concepiti come strumenti… Il Prezzo dello Scrolling e dei Social : Perché il Digital Detox sta Diventando Vitale per il Benessere Mentale

“MORSO REALE” a Galatina: Toni Candeloro ospite del Club per i 20 anni dello spettacolo

Il Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, da semprepromotore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale del territorio,organizza per venerdì 27 giugno, alle ore 21:00, un evento di grande prestigio nellasuggestiva Piazzetta Galluccio:… “MORSO REALE” a Galatina: Toni Candeloro ospite del Club per i 20 anni dello spettacolo

Venerdì 27 e sabato 28 giugno a Corigliano d’Otranto il SEI Festival

Dedicata al tema “Cerchi nell’acqua”, in ricordo del cantautore Paolo Benvegnù, a Corigliano d’Otranto prosegue la diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub che accompagnerà il pubblico per tutta l’estate. Venerdì 27 giugno (ore 20:00 | ingresso libero) sulle terrazze di Nuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante,… Venerdì 27 e sabato 28 giugno a Corigliano d’Otranto il SEI Festival

Galatina presenta la 65ª Campionaria tra tradizione, innovazione e futuro

Dal 27 al 30 giugno 2025 torna a Galatina la Fiera Campionaria, giunta alla sua 65ª edizione. Un grande evento tra memoria e innovazione, ospitato nel rinnovato Quartiere Fieristico, con oltre 100 espositori, aree tematiche (come GustaFiera ed enogastronomia), talk e masterclass. Presentata ufficialmente oggi alla Camera di Commercio di Lecce, la Fiera vede la partecipazione di istituzioni, associazioni e comuni limitrofi. Forte il messaggio condiviso: la Fiera è motore di sviluppo economico e culturale per tutto il Salento. Tra le novità, GalaDigiTalks, spazio dedicato al futuro del lavoro e del turismo. Madrina dell’evento, l’attrice Beatrice Luzzi.