È online “Galatina, un viaggio a casa”, il nuovo spot istituzionale del Comune di Galatina, ideato e realizzato da Papel Studio. Il video – pubblicato sui canali social ufficiali della città – offre una narrazione emozionale e coinvolgente che va oltre la promozione turistica, toccando le corde del cuore di chi Galatina la vive, la visita o la ricorda.
Non una semplice meta, ma un luogo dell’anima: il racconto visivo svela un’identità autentica e accogliente, in cui ogni scorcio diventa occasione di ritorno, familiarità, calore.
La trama dello spot si sviluppa con delicatezza e ironia. Una giovane guida turistica accompagna un gruppo di stranieri per le strade del centro storico, ma Galatina – con la sua vitalità e spontaneità – conquista i visitatori, che si lasciano attirare da suoni, profumi e suggestioni. Il richiamo di un pasticciotto appena sfornato, la voce di un artigiano al lavoro, la magia delle piazze diventano irresistibili.
La guida, rimasta sola di fronte alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, si guarda intorno perplessa: “Dove sono finiti tutti?”. La risposta arriva nel finale corale, interpretato da oltre 35 comparse reali, tra turisti e salentini, a conferma che l’autenticità non ha bisogno di copioni.
La vera forza dello spot sta nella sua spontaneità: i protagonisti non sono attori, ma turisti veri, coinvolti durante le riprese in un’esperienza improvvisata e irripetibile. Invitati a vivere Galatina in prima persona, si sono ritrovati parte integrante della narrazione.
Molti di loro hanno raccontato di aver percepito ospitalità, calore umano ed emozione sincera, come se fossero tornati a casa. Una prova concreta della capacità di Galatina di parlare al cuore, anche al primo incontro.
Il progetto è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale come parte di una più ampia strategia di promozione culturale e turistica. L’obiettivo: posizionare Galatina come una città contemporanea, inclusiva, viva.
La narrazione affettiva e il linguaggio visivo scelto si discostano dalle classiche campagne pubblicitarie, puntando invece su uno storytelling esperienziale e partecipato, dove il messaggio si vive più che si racconta.
“Galatina, un viaggio a casa” è un titolo che racchiude un ossimoro ricco di significato. Il viaggio, simbolo di scoperta e distanza, si fonde con la casa, luogo di intimità, ritorno e accoglienza. Un invito sottile ma potente: ogni vero viaggio, in fondo, è un ritorno a ciò che ci appartiene.
“Galatina è veramente casa. È la casa dei galatinesi ma anche di tutti coloro che ogni giorno vogliono venire a scoprirla nei borghi, nelle tradizioni e nella storia. Quest’anno abbiamo voluto raccontare una città che si apre veramente al mondo. Residenti o turisti: chiunque si aggiri tra le strade del nostro centro antico porta dentro di sé un racconto indelebile. Soprattutto in questi giorni, in cui renderemo onore ai nostri Santi Patroni, Galatina mostrerà il suo lato più bello, dove l’aspetto religioso si fonderà con quello culturale. Tra mito, luci e storia. Insomma, non vediamo l’ora di accogliervi, perché Galatina è veramente un viaggio a casa.”
— Fabio Vergine, Sindaco di Galatina
“Raccontare Galatina per noi è stato un atto d’amore.
Un vero progetto di Place Branding, con un tono leggero, ironico e profondo – esattamente come la città si presenta a chi la attraversa.
Abbiamo voluto uno spot che non sembrasse uno spot, ma un racconto autentico. Tutto è girato in presa diretta, ogni volto è reale. Il nostro obiettivo era generare empatia e riconoscimento.
Il messaggio? A Galatina è facile passare da semplici visitatori a parte della comunità. È la storia di Gladys, Nina, e di molti altri. A Galatina, la parola ‘straniero’ non esiste: non ci sono turisti, ma ospiti.
Questo è il nostro modo di dire grazie a una città che non smette mai di sorprenderci.”
— Il team di Papel Studio