Musica, teatro e cocktail sotto le stelle: tre serate al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

Da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio, il Castello Volante si anima di emozioni, musica e improvvisazione teatrale con una serie di appuntamenti gratuiti sulle terrazze di Nuvole, il cocktail bar e bistrot affacciato sul cielo salentino.

Mercoledì 9 luglio (ore 21:00) torna la coinvolgente jam session di improvvisazione teatrale con La Bottega dell’Impro, un gruppo di giovani attori formatisi nel laboratorio permanente di Improvvisart. Sul palco, nessun copione: solo sguardi, emozioni e intuizioni trasformati in storie uniche e irripetibili, ispirate dagli spunti del pubblico. Una vera e propria bottega artigiana del teatro, dove si crea dal vivo, in un continuo scambio tra palco e platea.

Giovedì 10 luglio (ore 21:30) protagonista sarà la musica popolare rivisitata dei Makarìa, band salentina che rievoca l’antico spirito delle macare – figure rituali legate a erbe, danze e misteri. Con una formazione composta da tamburi, organetto, fiati e voci, Makarìa propone sonorità radicate nella tradizione ma aperte alla sperimentazione. Dopo importanti partecipazioni, tra cui La Notte della Taranta, la band presenta il suo primo disco, ponte tra passato e presente.

Venerdì 11 luglio (ore 21:30) chiude il trittico il concerto di Katanino, alias Mattia D’Arpa, cantautore salentino dalla penna ironica e profonda. Insieme al musicista e produttore Daniele Spanò, porterà sul palco un live che unisce pop e soul, ironia e introspezione, passando da brani come Io e te a Vorrei farti del male, uscito nel 2025. Un progetto nato per gioco e diventato sempre più autentico e personale.

Ogni sera, dalle 18:30, sarà possibile degustare un aperitivo tra le antiche mura del castello, con i piatti creativi dello chef Lorenzo Bianco e i cocktail selezionati da Michele Contini. Per i viaggiatori e i curiosi, dal martedì alla domenica (ore 9:00-13:00 e 17:00-21:00), l’infopoint accoglie i visitatori con esperienze guidate alla scoperta del Castello e del borgo di Corigliano d’Otranto.

Info e prenotazioni:

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *