Neviano, revoca del vicesindaco: bufera social e attesa per il Consiglio Comunale di stasera

Si infiamma il clima politico a Neviano dopo il decreto con cui il Sindaco Giuseppe Antonio Mighali ha disposto la revoca immediata di Raffaello Mattia Pasca dalla carica di Vicesindaco e Assessore Comunale. La decisione, contenuta nel decreto sindacale n. 10 del 28 luglio, ha già provocato profonde spaccature all’interno della maggioranza e un acceso dibattito tra i cittadini, soprattutto sui social.

Tra gli altri il post pubblicato su Facebook dal Presidente del Consiglio Comunale Adriano Napoli, che ha apertamente criticato la scelta del Sindaco, definendola: “Assurda, sbagliatissima, frutto di una convergenza di interessi non solo politici, nessuno dei quali teso al beneficio della cittadinanza.”

Napoli ha anche accusato l’amministrazione di non averlo informato preventivamente, e ha parlato di “sciacalli” dietro questa scelta, annunciando controlli accuratissimi sull’operato amministrativo passato, presente e futuro. “Togliendo le deleghe e la carica a Mattia, il Sindaco non dà solo uno schiaffo al nostro vicesindaco, ma a tutti i giovani nevianesi che sperano in un vero rinnovamento.”

A rendere ancora più carica l’atmosfera è un dettaglio tutt’altro che trascurabile: proprio in data 25 luglio, l’ordine del giorno del Consiglio Comunale previsto per oggi è stato integrato con il punto “Comunicazioni del Sindaco”. Sarà proprio in quel punto all’ordine del giorno che il primo cittadino offrirà spiegazioni ufficiali?

Ma gli occhi saranno puntati anche sull’ex Vicesindaco Raffaello Mattia Pasca, fino a ieri figura simbolo di rinnovamento e partecipazione giovanile. Pasca non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche, ma secondo indiscrezioni starebbe preparando un intervento articolato per la seduta consiliare di stasera. La sua reazione potrebbe avere ricadute politiche significative all’interno della maggioranza.

Una spaccatura che scuote la maggioranza

Il decreto del Sindaco fa riferimento a una “totale assenza di fiducia reciproca” e a una “incompatibilità politica”, ma il duro intervento di Napoli dimostra che il caso Pasca ha spaccato in due l’alleanza che sostiene l’attuale amministrazione. La maggioranza appare ora profondamente divisa, e l’equilibrio politico della giunta potrebbe subire contraccolpi difficili da gestire nei prossimi mesi.

Il Consiglio Comunale di questa sera, che in condizioni normali sarebbe stato ordinaria amministrazione, si trasforma così in un appuntamento politico cruciale. Cittadini e osservatori attendono risposte, e – forse – qualche colpo di scena.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *