In occasione della 65ª Fiera Campionaria di Galatina, la consigliera comunale e provinciale Loredana Tundo interviene con una riflessione puntuale sul futuro del Quartiere Fieristico, rispondendo direttamente all’invito del sindaco a “credere nel rilancio” della storica struttura cittadina.
«Un invito che accolgo, sebbene lo ritenga superfluo – afferma Tundo – poiché il mio impegno in questa direzione è sempre stato concreto e coerente, sia oggi da consigliera provinciale che ieri da assessora ai Lavori Pubblici».
Nel suo intervento, Tundo rivendica una visione di lungo periodo già tracciata dalle precedenti amministrazioni, a partire da quella del sindaco Garrisi, fino alla giunta Amante, che nel 2021 approvò con Delibera n.36 un progetto di rilancio ambizioso: la trasformazione del Quartiere Fieristico in un campus multisettoriale per la formazione e l’innovazione, con spazi per il Centro per l’Impiego, laboratori, ricerca e una Industry Academy, in sinergia con ARTIS Puglia Sviluppo e la Fondazione ITS.
«Le fiere oggi devono cambiare pelle – sottolinea Tundo – e diventare piattaforme di sviluppo economico, culturale e sociale. La nostra proposta non si limitava a eventi espositivi, ma puntava a formare i giovani e sostenere il tessuto produttivo locale».
Rispetto all’attuale indirizzo dell’amministrazione Vergine, che sembrerebbe puntare a un’integrazione del polo fieristico con spazi sportivo-ricreativi, Tundo riconosce la legittimità della scelta, ma ribadisce la sua preferenza per una visione “di più ampio respiro”.
«Non ho difficoltà a rinnovare la mia disponibilità a collaborare – conclude – purché il rilancio della Fiera non venga piegato a logiche propagandistiche. Servono impegno, visione e continuità amministrativa. Io ci sono, con lo stesso spirito costruttivo e la stessa passione di sempre».