Torna il Premio Zeus. Appuntamento il 28 agosto ad Ugento

Torna una nuova edizione del Premio Zeus – Premio Internazionale di Archeologia, in programma il 28 agosto alle ore 20.30 in Piazza San Vincenzo – Largo Duomo.

L’iniziativa punta a valorizzare e diffondere il patrimonio storico-archeologico, con obiettivi che spaziano dalla sensibilizzazione alla tutela dei beni culturali alla creazione di pratiche partecipative, fino a promuovere un apprendimento continuo come forma di cittadinanza attiva.

Il Comitato scientifico ha visto la partecipazione di esperti di rilievo nazionale, tra cui Stella Falzone (direttrice del Museo Archeologico Nazionale), Antonella Pansini (Soprintendenza Brindisi-Lecce), Giovanni Mastronuzzi (Università del Salento), Maurizio Battisti (Museo Civico di Rovereto), Francesco Longobardi (Direzione Musei Puglia) e Francesco Spano (Federculture).

La direzione artistica è affidata a Fredy Franzutti, fondatore del Balletto del Sud, che curerà un allestimento capace di unire spettacolo e divulgazione scientifica.

Il progetto è sostenuto dalla presidenza della Regione Puglia e dalla Cooperativa Imago, che gestisce i servizi culturali della città.

Il Premio Zeus, inoltre, aprirà la strada a due giornate di festa: il 29 e 30 agosto, il centro storico ospiterà la Notte della Cultura, evento Bandiera Blu 2025, con musica, degustazioni, tradizioni popolari e masterclass dedicate a vino e spirits.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *