Galatina, “Panta Rei – Tutto scorre”: la nuova mostra di Claudio Boldrini tra Umbria e Salento

Dall’8 al 24 agosto 2025 la Biblioteca comunale – Sala “Celestino Contaldo” ospiterà “Panta Rei – Tutto scorre”, mostra d’arte contemporanea dell’artista Claudio Boldrini, interamente dedicata all’elemento dell’acqua come simbolo di trasformazione, armonia e dialogo tra paesaggi e culture.

Patrocinata dal Comune di Galatina, l’esposizione sarà visitabile ogni giorno dalle 19.00 alle 23.00 e rientra in un più ampio progetto artistico che vede Boldrini impegnato in una serie di mostre personali e collettive, accomunate dall’idea di diffondere una cultura della comunicazione non verbale, in cui la pittura diventa linguaggio universale.

Attraverso una serie di dipinti, Boldrini crea un ponte ideale tra i fiumi sinuosi delle colline umbre e la maestosità del mare salentino, mettendo in relazione due territori geograficamente lontani ma uniti da un profondo legame con la natura. Le opere raffigurano scenari naturalistici riconoscibili, reinterpretati in chiave poetica: il paesaggio diventa luogo dell’anima, dove il tempo rallenta e l’osservatore ritrova un contatto autentico con l’ambiente.

Definito dal critico Giammarco Puntelli come “il poeta del paesaggio”, Boldrini pone al centro della sua ricerca artistica una natura pura, libera dalle contaminazioni dell’uomo. Nei suoi lavori emerge un dialogo silenzioso e potente tra l’essere umano e il mondo naturale, capace di evocare la bellezza ancora viva nei luoghi meno toccati dalla modernità.

Panta Rei è pensata per un pubblico ampio: studenti, famiglie, appassionati d’arte, turisti e cittadini di ogni età. In piena estate salentina, la mostra diventa occasione di incontro tra comunità locale e visitatori, offrendo un’esperienza culturale accessibile e coinvolgente.

La promozione dell’evento sarà affidata ai canali social dell’artista e a una campagna di affissioni a Galatina e nei comuni limitrofi, con l’obiettivo di rendere la mostra un momento di partecipazione collettiva.

Come suggerisce il titolo, “Tutto scorre” non è solo un omaggio all’acqua, ma anche alla cultura, ai legami tra luoghi e persone e ai flussi di emozioni che l’arte sa generare. Il maestro Boldrini sarà sempre presente durante gli orari di apertura, pronto a dialogare con i visitatori e condividere la sua visione artistica.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *