“È sotto gli occhi di tutti come negli ultimi anni Galatina si stia proponendo al Salento con un importante progetto di sviluppo della città sotto il profilo economico, sociale e lavorativo”, afferma Diego Garzia, consigliere comunale di Direzione Futuro con delega agli Eventi.
Il riferimento è alla trasformazione in corso della Zona Industriale e Artigianale, che sta giocando – secondo Garzia – un ruolo decisivo nella crescita complessiva della città. Gli interventi riguardano la ristrutturazione e valorizzazione del Quartiere Fieristico, il ritorno di grandi eventi nell’Area Mercatale, nuove manifestazioni espositive, insediamenti commerciali e opere strutturali. “Più delle parole – sottolinea – questi fatti dimostrano come il progetto portato avanti dall’amministrazione guidata dal sindaco Fabio Vergine possa essere un tassello fondamentale per una crescita solida e continuativa dell’intero territorio salentino.”
Il contesto è favorevole: i dati diffusi da Regione Puglia alla BIT di Milano e i primi riscontri del 2025 confermano una crescente attenzione turistica verso i Comuni dell’entroterra. Una tendenza che Galatina intende cavalcare “con una programmazione completa e ambiziosa, in grado di abbracciare e favorire l’intero territorio salentino”.
Garzia propone un piano strutturale di rilancio del Quartiere Fieristico, “con la partecipazione attiva di ASI, associazioni di categoria, Camera di Commercio e imprenditori”, e l’apertura di un tavolo di confronto per “collegare in modo ancora più efficiente l’area Galatina-Soleto alla città e alla Zona Fiera”.
Obiettivo: fare dell’Area Fiera la sede naturale di grandi eventi, capace di diventare “il nuovo volano di sviluppo economico, turistico, occupazionale e sociale per l’intera provincia di Lecce”.