Vai al contenuto
Home » Al Polo 3 una festa speciale per una preside speciale

Al Polo 3 una festa speciale per una preside speciale

Nonostante esami e scrutini siano terminati lo scorso venerdì pomeriggio 27 giugno, la sede di via
Spoleto dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina si è riempita di centinaia di persone per
un’occasione tutta speciale. Insegnanti, genitori, personale scolastico, alunni si sono ritrovati per un
particolare momento di festa e saluto alla dirigente Rosanna Lagna che dal primo settembre sarà in
pensione.
Sono stati davvero momenti emozionanti ed indimenticabili per tutti, in particolare per la nostra
amata Dirigente, persona speciale, competente, umile, insostituibile. I genitori, gli insegnanti e tanti
ragazzi oltre che condividere con lei la gioia di un traguardo così importante, hanno voluto
ringraziarla personalmente per il suo costante e instancabile impegno, per la sua dedizione nel
plasmare il futuro di tutti gli studenti del Polo 3 e per aver portato innovazione e crescita, riuscendo
a trasformare l’intero Polo 3 in un luogo di Eccellenza educativa.
E’ stato un sincero riconoscimento per aver saputo stimolare in ognuno di noi il raggiungimento di
nuovi traguardi e rinnovati valori sociali che, con la sua preziosa guida, hanno contribuito a rendere
il Polo 3 di Galatina un luogo straordinario dove imparare a crescere, un luogo dove lavorare con
passione oltre che aver offerto un contributo essenziale a beneficio di tutte le future generazioni del
nostro territorio.
Tra i ricordi più “forti” legati alla scuola ci vengono in mente l’impegno per l’integrazione, la
solidarietà, l’apertura all’innovazione scolastica per una didattica attiva e tanto altro ancora che qui
sarebbe lungo elencare.
Un unico rammarico forse, per lei e per tutti noi, quello di non poter vedere conclusi, da preside,
tanti progetti che lei ha fortemente voluto ed avviato come ad esempio la conclusione dei lavori,
ancora in corso per la costruzione della mensa scolastica alla quale ha contribuito con un
considerevole impegno e lavoro. In compenso, l’orgoglio di lasciare in eredità al futuro preside un
Istituto Comprensivo unico, forte, pieno di valori e certezze per i nostri giovani.
A Lei un forte grazie per l’attenzione, la dedizione e l’impegno dimostrati in questi anni; ed ancora
un grazie immenso per la sua passione, la costante presenza e la sempre apprezzata generosa
disponibilità ad ascoltare tutte le componenti scolastiche, genitori inclusi, per gestire al meglio le
sue scuole a favore dell’educazione, quella con la E maiuscola.
La sua visione di una scuola che non può e non deve essere solo una mera dispensatrice di sterili
nozioni, ma che deve svolgere un ruolo fondamentale nella formazione consapevole e democratica
delle future cittadine e cittadini, sarà sempre faro per tutti noi. Ed è grazie a questa visione, resa
partecipata e condivisa, che è scaturito il suo sincero costante impegno profuso nella realizzazione
di fitte relazioni con il territorio, gli Enti locali, gli ordini professionali, gli istituti scolastici di Italia,
l’Usr e il Ministero, le aziende e le agenzie formative. Che altro? È talmente vasto e lungo il
cammino percorso da essere parziale ripercorrerne la strada … che resterà sempre chiaramente
indicata.
Grazie, Preside! Grazie per aver reso la nostra scuola un ambiente vivo, vivace e di respiro, una
scuola che con Lei è cambiata ed ha collezionato sempre più tanti riconoscimenti.
«Nessuno fa nulla da solo. A tutti devo dire grazie», ha detto Lei, commossa, accogliendo e
salutando uno ad uno, come è nel suo modo di essere, insegnanti, genitori, personale scolastico ed
alunni che hanno preso parte alla festa in suo onore, una festa in cui tutto sono stati felici di
condividere con Lei i ricordi di una lunga carriera e la gioia per un traguardo così importante che
Lei ha ora raggiunto.
E come non ricordare quella sua carriera iniziata come insegnante ben 42 anni fa e culminata, dopo
la presidenza in altri Istituti, con gli ultimi nove anni qui in questa scuola, quella del suo rione,
quella delle sue figlie, di suo marito. Una scuola che ha amato fin dal primo giorno e che ha
contraccambiato il suo amore; una scuola che continuerà ad amare e difendere sempre e, anche se
da settembre non sarà più lei a dirigerla, sappia che quelle mura saranno sempre la sua casa perché
tutto parlerà di lei perché casa è… dove c’è il cuore, ed il suo resterà sempre qui in questa scuola e
nel cuore di tutto coloro a cui lei ha voluto bene e che continueranno a volergliene.

Buona vita
La Grande Famiglia del Polo 3.

Condividi

1 commento su “Al Polo 3 una festa speciale per una preside speciale”

  1. Un tributo che emoziona e commuove, perché riesce a raccontare con semplicità e verità l’impronta profonda che la nostra Dirigente Rosanna Lagna ha lasciato nel cuore di tutti. Non è facile trovare persone che uniscono competenza, visione, umanità e ascolto come lei ha saputo fare ogni giorno, facendo della scuola non solo un luogo di apprendimento, ma un’autentica comunità educativa.

    Il segno che lascia non si cancellerà: sarà negli sguardi di chi ha imparato, nelle mani di chi ha insegnato con lei, nei sorrisi di chi ha lavorato al suo fianco.

    Grazie Dirigente, per aver donato così tanto e per averlo fatto con il cuore.
    Questa scuola parlerà sempre di Lei.
    Buona vita, con la gratitudine e l’affetto di chi continuerà a camminare anche grazie alla sua guida. ❤️
    Luisa Nuzzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *