Un anno dopo, la situazione si ripete: la città sommersa dai rifiuti e il nuovo appello ai cittadini

Proprio lo scorso anno scrivevo di un anziano “misterioso” che, armato solo di guanti e buona volontà, raccoglieva in silenzio le bottiglie disseminate lungo la tangenziale. Un gesto semplice ma straordinario, che aveva colpito tutti per la sua forza simbolica: un singolo cittadino, senza clamore, dimostrava cosa significa amare la propria città.

Eppure, a distanza di dodici mesi, quella storia sembra non aver insegnato abbastanza. La situazione si ripete, forse addirittura peggiorata: le strade di periferia e non solo sono tornate a riempirsi di vetro, plastica, carta e rifiuti di ogni genere, trasformandosi in discariche a cielo aperto. Segno che, purtroppo, il buon senso manca ancora a troppi.

L’azione del singolo non basta. Per fortuna ci sono tante associazioni e cittadini che, con impegno e costanza, continuano a mettersi a disposizione per difendere il decoro urbano. Ma resta evidente quanto sia necessario ritrovare il senso civico collettivo: perché una città bella, come la nostra, non può permettersi che i rifiuti diventino il suo biglietto da visita.

Ed è proprio per questo che anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la raccolta volontaria e straordinaria lungo la circonvallazione:

📍 Ritrovo: Via Arno
📅 Venerdì 29 agosto alle ore 17.30

Un invito rivolto a tutti, perché l’esempio dell’anziano dello scorso anno ci ricorda che ognuno può fare la propria parte. Solo unendo le forze, cittadini e associazioni, si può trasformare un gesto isolato in un movimento condiviso capace di restituire dignità e bellezza alla nostra città.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *