Salento, ecco i nuovi dirigenti scolastici: nomi, scuole e sedi dal 1° settembre 2025

Cambia il volto della dirigenza scolastica nel Salento. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha pubblicato l’elenco ufficiale dei movimenti dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025-2026. In provincia di Lecce, sono numerosi gli avvicendamenti, con trasferimenti interni, nuove assegnazioni e rientri da altre province o regioni.

A Lecce città, Maria Rosaria Manca lascia la scuola secondaria di primo grado “Aldo Grandi” per assumere la guida dell’Istituto Comprensivo “A. Grandi – S. Castromediano”. Sempre nel capoluogo, Francisca Camero, proveniente dal Primo Istituto Comprensivo di Oria (Brindisi), approda all’I.C. “Tempesta – Galateo”, mentre Alessandra Del Prete viene confermata alla guida dell’I.C. “E. De Amicis”.

Novità anche a Nardò, dove Emilia Fracella diventa dirigente del Liceo “G. Galilei – E. Vanoni”, lasciando il liceo “Galileo Galilei” di Lecce, mentre Maria Rosaria Però assume la dirigenza dell’Istituto Superiore “Moccia – Vanoni”.

A Leverano, il nuovo dirigente sarà Antonio Saponaro, già alla guida dell’I.C. “Don Lorenzo Milani”. Cambia anche la dirigenza dell’ITET “Grazia Deledda” di Lecce, che accoglie Antonella Cazzato, proveniente dall’I.C. “Geremia Re”.

Nel Sud Salento, Giovanni Sergi si sposta dall’I.C. di Miggiano a quello di Salve, mentre Antonella Augenti fa il percorso inverso: da Salve a Monteroni di Lecce, dove guiderà l’Istituto “Vittorio Bodini”.

Tra le nuove assegnazioni spicca quella di Vincenzo Melilli, già dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce, che torna alla guida di un istituto scolastico assumendo la dirigenza dell’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina.

In mobilità interregionale arriva invece Alessandro Leone, proveniente dal Friuli Venezia Giulia, che sarà il nuovo dirigente dell’Istituto Comprensivo “T. Sarti” di Campi Salentina.

Elisabetta Dell’Atti passa dall’I.C. “Novoli” all’I.C. di Calimera, mentre Andrea Valerini compie il percorso inverso, arrivando a Novoli dopo l’esperienza all’IISS “Laporta – Falcone – Borsellino”.

Tiziana Faggiano lascia la scuola primaria “S. Castromediano” per dirigere il Liceo “Pietro Siciliani” di Lecce, e Paolo Antonucci, già a San Pancrazio Salentino, sarà alla guida dell’IISS “Galilei – Costa – Scarambone”.

Il piano di mobilità e riorganizzazione si inserisce in un più ampio processo di rinnovamento della rete scolastica pugliese. In Salento, queste nomine puntano a valorizzare competenze consolidate e nuovi approcci gestionali, in un territorio che continua a investire nella qualità dell’istruzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *