Il salentino Matteo Gaballo ai Mondiali di Triathlon

Un atleta di Nardò ai Mondiali di Triathlon in Qatar. Il suo nome è Matteo Gaballo e ha 39 anni. Forte del risultato raggiunto in una gara tenutasi nei giorni scorsi in Francia, potrà partecipare alla T100, la tappa finale dei Campionati Mondiali Age-Group che si terrà il 12 e 13 dicembre 2025 a Doha e vedrà sfidarsi i migliori triatleti amatoriali di tutto il mondo.
L’ultima gara per il 2025 del “T100 Triathlon World Tour” sarà una competizione sulla lunga distanza, organizzata dalla “World Triathlon” (organizzatore del circuito annuale e Olimpiadi di Triathlon) e dal PTO “Professional Triathletes Organisation”) che chiederà agliatleti di segnare il miglior tempo su 2 km di nuoto, 80 km di ciclismo e 18 km di corsa, per un totale di ben 100 km. Quasi il doppio delle distanze del triathlon olimpico che arriva ad un totale di 51,5 km (1500 metri di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa).
Nella tappa di qualificazione del T100 svoltasi a Frejus, in Costa Azzurra, Matteo ha coperto i 100 km con un tempo di 4 ore e 23 minuti piazzandosi undicesimo nella categoria N 35-39 (per fascia d’età), una delle più difficili sia per numero di partecipanti che per preparazione degli atleti.
L’atleta salentino che fa parte della squadra “Aquatica Triathlon Torino”, trattandosi di una gara mondiale, parteciperà con il completo della nazionale italiana, ma poiché amatoriale, dovrà provvedere in proprio a sostenere le spese per l’iscrizione e per l’intera trasferta.
Proprio per questo motivo saranno benvenuti Enti o Società che intendono sponsorizzare l‘impresa di Matteo Gaballo, veicolando il proprio brand in Qatar e nel mondo grazie alla ribalta internazionale che avrà l’evento di Doha (gaballomatteo32@gmail.com).
I prossimi quindi, saranno mesi intensi per Gaballo, che dovrà preparare nei dettagli la gara che lo attende, puntando al miglior risultato possibile. Nel suo palmares personale, intanto, può annotare il titolo di campione regionale di Aquatlon nel 2022, il quinto posto in assoluto al Triathlon del 2022 a Long Island in Croazia, il secondo posto nel 2024 al Circuito Magna Grecia Interregionale Sud ed è riuscito a completare in meno di 5 ore, sempre nel 2024, l’Ironman in Grecia su una distanza complessiva di quasi 113 km (1,9 km di nuoto, 90 km di bicicletta e 21 di corsa).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *