In bici con Beatrice Rana per seminare la buona musica di Classiche Forme: sabato 12 luglio si pedala tutti insieme, per l’anteprima della nona edizione del festival Classiche Forme, fondato e diretto da Beatrice Rana, eccellenza riconosciuta del pianismo mondiale. Sarà proprio la pianista salentina a guidare in bici “Lecce pedala verso Classiche Forme“, seminando buona musica lungo il percorso accompagnata dai ciclisti urbani di Lecce e dagli appassionati che seguono il festival.
L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra Opera Prima, associazione organizzatrice del Festival, e il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala, prevede una biciclettata collettiva nel cuore di Lecce, con ritrovo e partenza alle 18 da piazza Sant’Oronzo sfruttando la rete delle piste ciclabili per raggiungere in sicurezza il Parco di Belloluogo, mentre il Concerto per la città (ingresso gratuito) è in calendario alle 19.15 all’ombra della Torre di Belloluogo, dove cresce l’Oasi Classiche Forme, con i giovani alberi donati due anni fa dal Festival.
Nella cornice del Parco di Belloluogo, che si raggiungerà in bicicletta, protagonisti del Concerto per la città saranno i Virtuosi di Sansevero, un ensemble napoletano modulare che regalerà un programma a sorpresa. In questa occasione suoneranno per la città Riccardo Zamuner e Federica Tranzillo (violino), Martina Iacò (viola) e Raffaele Rigliari (violoncello).
“La biciclettata prima del concerto per la città”, dice Beatrice Rana, “ha per me un valore simbolico molto forte, una potente metafora in cui lo spostamento di ciclisti che si muove insieme per raggiungere un concerto incarna l’idea del magnetismo attrattivo della musica. Una comunità eterogenea, il percorso condiviso, le chiacchiere lungo la strada, il paesaggio che scorre, la sensazione di preparazione e attesa possono essere intese, pedalata dopo pedalata, la vera preparazione a un concerto. Mi piace pensare che tutto questo elevi l’intera esperienza, la renda un appuntamento di avvicinamento all’esperienza così totalizzante che è quello della musica, dell’ascolto di un concerto”.
“È ormai diventata una bella tradizione, quella di accompagnare, tutti insieme, Beatrice Rana verso l’anteprima del Festival”, spiegano Adriana De Carlo e Andrea Alba, portavoce di LeccePedala, “un modo semplice ma efficace di segnalare quanto sia importante uno stile di vita che metta al primo posto la mobilità sostenibile, promuovendo l’uso della bici per tutte le occasioni”.
Il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista Beatrice Rana è promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, si svolge nel Salento dal 13 al 20 luglio 2025. In otto serate con star internazionali, Classiche Forme porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella campagna salentina, ospitando solisti di fama mondiale, sempre puntando a creare occasioni che abbattano le barriere tra palcoscenico e pubblico.