Taurisano piange la scomparsa dell’ex primo cittadino Mario Manco, che si è spento nella mattinata di giovedì 12 dicembre 2024, all’età di 70 anni. L’ex sindaco, che combatteva contro una lunga malattia, era ricoverato presso l’Hospice “Casa Betania” di Tricase, dove è deceduto circondato dall’affetto dei suoi familiari.
La salma giungerà a Taurisano nella mattinata di venerdì 13 dicembre 2024 presso la Chiesa “San Francesco Di Sales” di via Rimembranze, dove sarà allestita la camera ardente. Il funerale, invece, è previsto alle 16:30 dello stesso giorno presso la Chiesa Matrice.
La sua carriera politica, iniziata nel 1994, ha lasciato un segno indelebile nella vita del paese e nella memoria di chi lo ha conosciuto. In quell’anno, Mario Manco fece il suo debutto in politica con la lista di AN e FI guidata dal candidato sindaco Raffaele Stasi, risultando eletto consigliere comunale con 162 preferenze. Un inizio che, seppur modesto, segnalava già una forte determinazione a contribuire al miglioramento della propria comunità. Solo un anno dopo, nel 1995, si candidò al consiglio provinciale tra le fila di Forza Italia, raccogliendo un risultato significativo, sebbene non sufficiente per essere eletto. Nonostante la sconfitta, il suo impegno non venne mai meno, e questo gli consentì di acquisire esperienza e consolidare il suo legame con la politica locale. Il 1998 rappresentò il culmine di un lungo percorso di preparazione e crescita politica: si candidò a sindaco, guidando la lista “Polo per Taurisano” (comprendeva come forze politiche FI, AN, CCD e CdL), e conquistò la maggioranza dei voti: una vittoria storica che segnò l’inizio del suo mandato da sindaco.
Dopo una pausa di cinque anni lontano dalla politica attiva, nel 2006 Mario Manco decise di ricandidarsi come consigliere comunale nella lista “Impegno Democratico per Taurisano” con Santo Prontera Sindaco. Ancora una volta, i cittadini gli rinnovarono la loro fiducia con 188 preferenze, dimostrando che la sua presenza e il suo lavoro erano sempre stati apprezzati e rispettati. La sua esperienza e il suo impegno, infatti, non hanno mai perso vigore, e la sua influenza sulla politica locale ha continuato ad essere forte e determinante fino alla sua scomparsa.
La redazione di Taurisano.online non può che essere debitrice nei confronti di Mario Manco: un politico lungimirante che ha saputo apprezzare il giornale, e credeva nel nostro progetto. Grazie per ogni consiglio, ammonimento, e confronto fatto sempre con la solita eleganza e compostezza: insegnamenti utili alla nostra crescita. Anche noi ci stringiamo al dolore dei familiari.
…ci hanno sempre diviso l’orientamento politico e la fede calcistica , ma c’era sempre rispetto e stima reciproca. scambiarsi le opinioni e gli sfotto’ era un piacere perche’ erano caratterizzati dal garbo e dal senso dell’umorismo. ricordo con emozione la collaborazione per la presentazione del calendario creato dall’associazione “pietre vive “dedicato ad alcune glorie del calcio taurisanese . riposa in pace caro Mario.