Vai al contenuto
Home » Al via a Galatina la quinta edizione di “Pragmatica” – Il Piccolo Festival della Buona Politica

Al via a Galatina la quinta edizione di “Pragmatica” – Il Piccolo Festival della Buona Politica

GALATINA, 21-22 maggio 2025 – Si apre a Galatina la quinta edizione di “Pragmatica – Piccolo Festival della Buona Politica”, un appuntamento ormai consolidato che si conferma come piattaforma strategica di dialogo tra territori, istituzioni e cittadini. Frutto della visione e dell’impegno costante di un network di giovani professionisti attivi nei settori della pubblica amministrazione, consulenza strategica, relazioni istituzionali e comunicazione, il festival rappresenta una vera e propria palestra per una politica concreta, partecipata e orientata al cambiamento.

Organizzato con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Galatina, ANCI Puglia e ospitato presso l’Hotel Hermitage, Pragmatica 2025 inaugura il suo percorso con un pre-festival il 21 maggio, dedicato al tema:
“Pensare globale, agire locale. Sfide e prospettive di policy”.

Protagonisti della tavola rotonda interattiva, a partire dalle 18.30, saranno 30 amministratori locali under 40 provenienti da tutta la provincia, in dialogo con Giampaolo Romanazzi (ANCI Giovani Puglia), il Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e un ospite internazionale d’eccezione: Patrick Burt, sindaco di Palo Alto (California). Un’occasione unica per immaginare un ponte tra Salento e Silicon Valley, unendo pratiche locali e visione globale in un laboratorio politico dal forte impatto territoriale.

Il 22 maggio il festival entra nel vivo con l’incontro pubblico “In che mondo viviamo. Trasformazioni globali e scelte consapevoli”, con due ospiti di rilievo nazionale:

  • l’economista Carlo Cottarelli, che presenterà il suo ultimo libro “Senza giri di parole”,
  • il magistrato Roberto Garofoli, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con il volume “Governare le fragilità”, scritto insieme a Bernardo Giorgio Mattarella.

Al dialogo parteciperanno anche Davide Miceli, Consigliere alla Cultura del Comune di Galatina, Fabio Tarantino, Vicepresidente della Provincia, Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo Economico, e Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia.

Questa quinta edizione segna un punto di svolta” – dichiarano con soddisfazione gli organizzatori Vittorio Aldo Cioffi, Alessandro Martines ed Edoardo Mauro – “Oltre che un momento di confronto sulle grandi trasformazioni globali in atto, per rendere i cittadini più consapevoli rispetto a quello che accade attorno a loro, Pragmatica si dimostra anche uno spazio in grado di intercettare il desiderio di confronto e la necessità di fare rete di numerosi giovani amministratori del territorio. Siamo contenti di aver dato vita a due momenti distinti ma connessi, in grado di valorizzare la politica locale e la cittadinanza attiva, due straordinarie leve di cambiamento

Un impegno premiato dal sostegno di istituzioni e imprese, come sottolinea Sandro Scalinci, AD di Lokavis Energy, main sponsor dell’evento:

“Lokavis Energy porta avanti un impegno concreto per valorizzare l’energia pulita che nasce dalla terra. Crediamo sia fondamentale fare rete con chi condivide visioni e radici: è così che si costruisce un futuro sostenibile, insieme. Per questo Lokavis ha scelto di sostenere Pragmatica, un festival che dà voce ai territori, crea connessioni autentiche e promuove un’idea di sviluppo fondata sulla partecipazione e sulla consapevolezza”.

Le istituzioni ribadiscono l’importanza dell’iniziativa:

Il Salento è pronto ad accogliere figure di assoluto rilievo del mondo delle Istituzioni e dell’economia – dichiara Stefano Minerva, Presidente della Provincia – Anche quest’anno Pragmatica rende il territorio protagonista di un’iniziativa di grande spessore culturale, su temi strategici di sviluppo locale”.

L’innovazione passa anche attraverso la capacità di una nuova generazione di pugliesi di diventare protagonisti del dibattito pubblico locale” – dichiara Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’Innovazione – “Pragmatica conferma che attraverso strumenti di cittadinanza attiva e piattaforme di confronto pubblico è possibile creare connessioni tra le migliori energie del territorio, contribuendo concretamente alla sua crescita”.

Nei territori nascono le risposte più concrete ai bisogni delle persone, ed è lì che prende forma il vero cambiamento, che guarda avanti senza perdere l’equilibrio tra dimensione globale e radici locali. Abbiamo patrocinato questa iniziativa, che valorizza l’impegno quotidiano di tanti amministratori locali, veri protagonisti delle trasformazioni in atto” – dichiara Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia – “ANCI Puglia continuerà a essere al loro fianco, valorizzando le migliori pratiche, costruendo reti, promuovendo innovazione e partecipazione. Perché il futuro della nostra regione passa, oggi più che mai, dalle comunità locali”.

Pragmatica rappresenta un’opportunità di riflessione e confronto di alto profilo su temi profondamente attuali e necessari” – dichiara Davide MiceliConsigliere delegato alla Cultura del Comune di Galatina – “L’approccio concreto e analitico del Festival garantisce un’opportunità di crescita per la comunità galatinese”.

Con Pragmatica 2025, Galatina si conferma crocevia di idee, esperienze e relazioni capaci di ispirare una politica nuova, fatta di contenuti, passione e concretezza.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *