Vai al contenuto
Home » Lo sport come occasione di crescita: le classi prime del Polo 1 protagoniste del Progetto EasyBasket

Lo sport come occasione di crescita: le classi prime del Polo 1 protagoniste del Progetto EasyBasket

Nel corso dell’anno scolastico, le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado del Polo 1 di Galatina e Collemeto sono state protagoniste di un’esperienza educativa all’insegna dello sport e della condivisione, grazie al Progetto EasyBasket, promosso dalla Virtus Basket Galatina, realtà sportiva da sempre impegnata nella valorizzazione dello sport giovanile sul territorio.

Il progetto, inserito nell’ambito dell’educazione motoria e del giocosport, è stato seguito da un team di istruttori altamente qualificati: Sandro Argentieri (Istruttore regionale FIP), Gabriele Stendardo (Preparatore Fisico FIP) e Paolo Vernich, che hanno guidato gli alunni in un percorso fatto di giochi, esercizi mirati e attività coinvolgenti, ispirate alla pallacanestro ma pensate appositamente per i più giovani.

Grazie a EasyBasket, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di sviluppare abilità motorie, relazionali e cognitive, vivendo momenti di crescita personale in un clima di inclusione, rispetto e collaborazione.

Il progetto ha saputo dimostrare come l’educazione motoria non sia solo esercizio fisico, ma una componente fondamentale del percorso formativo, capace di incidere positivamente sullo sviluppo delle competenze trasversali degli studenti.

Il Torneo finale di EasyBasket ha rappresentato il momento conclusivo e più atteso del percorso: un’occasione per mettere in pratica quanto appreso e per condividere, nel gioco, emozioni ed entusiasmo.
La classe 1D si è aggiudicata il primo posto, seguita da 1E e 1F, ma a colpire davvero è stato il clima di partecipazione e fair play che ha caratterizzato l’intera manifestazione.

Significative le parole della Dirigente Scolastica, Luisa Cascione, che ha voluto sottolineare il valore profondo dell’iniziativa:

“Lo sport deve unire: non ci dev’essere mai né primo, né secondo, né ultimo. La gioia sta nello stare insieme e nel condividere momenti piacevoli come questi. È stato bello il momento in cui, alla proclamazione della squadra vincitrice, il compagno della squadra avversaria si è avvicinato e si è complimentato.
Lo sport deve essere sì una competizione sana, ma soprattutto un’occasione in cui voi ragazzi vi formate come persone, interiorizzando valori fondamentali come la collaborazione, il gioco di squadra, il rispetto per l’altro – sia esso un compagno che un avversario – e il fair play.
Mi auguro che esperienze come questa contribuiscano a far crescere in voi competenze di cittadinanza attiva e consapevole.”

Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: agli istruttori della Virtus Basket Galatina, ai docenti di educazione fisica e motoria per la loro costante dedizione e ai nostri alunni, che con passione, impegno e spirito di squadra hanno saputo vivere lo sport nel suo significato più autentico: crescere insieme, divertendosi.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *