Il 17 maggio in Piazza G. Fedele un grande evento culturale e sociale promosso dall’Associazione “Un cuore protetto”
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Galatina si prepara ad accogliere un evento straordinario: “Colori di Libertà: Voci e Arte per i Diritti”, un talk show che unisce testimonianze, performance artistiche, musica e riflessione civile. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 maggio alle ore 20:00 in Piazza G. Fedele, nel cuore della città.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Un cuore protetto” – OdV, da anni impegnata nella tutela dei diritti umani e nella promozione di una cultura del rispetto e dell’inclusione. L’evento nasce dal lavoro congiunto di volontari e di una rete di realtà associative, istituzionali e culturali che condividono una visione comune: quella di una società più giusta, accogliente e umana.
Una serata per riflettere, emozionarsi e prendere posizione.
Numerosi gli ospiti che interverranno per portare la propria voce e testimonianza: tra questi, Loredana Capone (Presidente del Consiglio Regionale della Puglia), Stefano Minerva (Presidente della Provincia di Lecce), Anna Toma, Vito Alfarano, Gilberto Genco, Sole Greco, il prof. Alessandro Taurino, Giovanni Minerba, oltre alle associazioni Arcigay Salento e Salento Pride.
Attesissima la partecipazione straordinaria di Nichi Vendola, che sarà presente con la presentazione del suo libro Sacro Queer, riflessione personale e politica sull’identità, la fede e i diritti civili.
A condurre la serata sarà il giornalista Andrea C. Ravallese, mentre la madrina dell’evento sarà Tekemaya (Francesco Bovino), volto noto della cultura drag e attivista per i diritti LGBTQIA+.
“Colori di Libertà” sarà molto più di uno spettacolo: sarà un momento collettivo per dire NO a ogni forma di discriminazione, per promuovere il valore della diversità e per ricordare che i diritti non si celebrano una volta all’anno, ma si difendono ogni giorno. Insieme.
L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Galatina, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e Commissione Pari Opportunità Provinciale.
