Vai al contenuto
Home » Sabato 3 maggio incontro pubblico a Noha del comitato territoriale per i referendum

Sabato 3 maggio incontro pubblico a Noha del comitato territoriale per i referendum

Sabato 3 maggio, alle ore 17:30 in piazza San Michele, si terrà un incontro pubblico promosso dal Comitato territoriale per i referendum Galatina e frazioni, volto a informare i cittadini sui contenuti, le tempistiche e le modalità di voto relative al prossimo referendum previsto per le giornate dell’8 e 9 giugno.

Al centro della consultazione ci saranno cinque quesiti che toccano temi cruciali legati alla disciplina del lavoro e alla riforma della cittadinanza, con l’obiettivo di rafforzare i diritti dei lavoratori, promuovere giustizia sociale e costruire un modello di società più equo e inclusivo.

Durante l’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrate le motivazioni alla base della campagna referendaria e le implicazioni concrete che i quesiti avranno, qualora venissero approvati. Il comitato sottolinea l’importanza del voto consapevole su temi che riguardano da vicino la vita quotidiana di milioni di persone.

Nel dettaglio, votare SÌ ai cinque quesiti significherebbe:

  • Restituire tutele piene ai lavoratori licenziati ingiustamente, superando le limitazioni introdotte dal Jobs Act.
  • Contrastare la precarietà, limitando l’utilizzo e l’abuso dei contratti a termine.
  • Garantire un giusto risarcimento ai lavoratori delle piccole imprese in caso di licenziamento illegittimo.
  • Ripristinare la responsabilità solidale negli appalti, per tutelare chi lavora in contesti ad alto rischio di sfruttamento.
  • Riformare la legge sulla cittadinanza, riconoscendo diritti a chi, pur non essendo cittadino italiano, vive, lavora e contribuisce attivamente alla nostra società.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazione civile che punta a riportare al centro del dibattito pubblico la dignità del lavoro e i valori dell’inclusione e della giustizia sociale.

L’appuntamento del 3 maggio sarà dunque non solo un’occasione per informarsi, ma anche un momento di partecipazione attiva e confronto democratico.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *