Vai al contenuto
Home » “Le storie dello scirocco” di Paolo Vincenti: il 3 maggio la presentazione nel Chiostro dei Domenicani

“Le storie dello scirocco” di Paolo Vincenti: il 3 maggio la presentazione nel Chiostro dei Domenicani

Sarà presentato sabato 3 maggio 2025 alle ore 19.00, nello splendido scenario del Chiostro dei Domenicani a Galatina, l’ultimo romanzo di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco (Besa, 2024). Un’opera originale e spiazzante, che fonde lirismo e prosaicità in un racconto corale ambientato nell’immaginario paese di Oppido Tralignano, sonnolento centro del Sud Italia.

Il libro propone una galleria di personaggi bizzarri, surreali, spesso grotteschi, immersi in un contesto stagnante e ipnotico, dominato dal soffocante scirocco. È proprio questo vento umido e opprimente a fare da filo conduttore alle storie, accentuando l’indolenza e l’inadeguatezza di uomini e donne che aspirano al cambiamento ma restano invischiati nella propria apatia.

Tra questi spiccano Lorenzo, scrittore mancato sedotto dai piaceri facili; Fabrizia, nipote del parroco corrotto Don Aristarco; e soprattutto il Barone Gattamelata, nobile decaduto e vizioso, ma dotato di un’irresistibile simpatia. Con una lingua duttile e pirotecnica, che si adatta a ogni personaggio, Vincenti costruisce un affresco ironico e amaro di una provincia in crisi d’identità, parodica e allo stesso tempo profondamente vera.

Una sorta di Satyricon dei nostri tempi, che invita il lettore a riflettere — anche con sarcasmo — sul senso della disillusione e sul potere (o l’illusione) dell’autonarrazione.

Dopo l’introduzione del Consigliere Comunale Davide Miceli, dialogheranno con l’autore la prof.ssa Anna Stomeo (Società di Storia Patria per la Puglia – Lecce) e l’ing. Marco Cataldo (Officine Cantelmo).

Un appuntamento imperdibile per chi ama la letteratura che non si prende troppo sul serio, ma sa raccontare il serio con sorprendente leggerezza.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *